L’Italiano non è un’opinione
Recentemente è trapelata la notizia che la Treccani, la Utet e la Zanichelli pubblicheranno una nota congiunta di aggiornamento del vocabolario della lingua italiana. A cosa è dovuta questa frettolosa iniziativa? A me. Senza falsa modestia, vi comunico di aver coniato, al telefono con Lorenzo, un neologismo mica perrìde (=per ridere), ovvero: “imbarazzanze“. Le case editrici hanno dovuto adeguarsi a questa ondata neologistica, per rimanere al passo coi tempi. La parola in questione va a sostituire l’ormai vetusto “imbarazzantissimo“, superlativo di “imbarazzante“. Il neologismo infatti è di forte impatto emotivo e di più immediata pronuncia, per questo gli esperti del settore gli hanno predetto un sicuro successo e i bookmaker danno già 1 a 2 la definitiva scomparsa di “imbarazzantissimo” dal parlato entro il 2009. Ai posteri l’ardua sentenza.
P.S.: Quest post è imbarazzanze.
This entry was posted on gennaio 23, 2009 at 9:21 pm and is filed under Perle Di Saggezza. You can subscribe via RSS 2.0 feed to this post's comments.
Tag: Imbarazzante, Imbarazzantissimo, Imbarazzanze, Italiano lingua di merda, Lorenzo, Neologismo, Nota Congiunta, Post Imbarazzante, post imbarazzanze, Treccani, Utet, Vocabolario italiano, W la fica, w la topa, Zanichelli
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
marzo 20, 2015 a 1:06 am
Non capisco il senso profondo del post comunque l'”itagliano” è veramente una lingua di merda… è la lingua più stupida, ridicola e insignificante d’Europa… quantomeno d’Europa. Con quest’assurda mania della “vocaletta” finale perché sennò è troppo difficile. Ribelliamoci a questa dittatura vocalistica! Cominciam a scriver le parol senz vocal final! Basta con le vocal! Viv le consonant! Itaglian merd!